
Il debutto, domenica 5 marzo alle 11, in municipio a San Polo sarà all’insegna dell’arte con l’inaugurazione della mostra fotografica “Quattro autrici. Quattro sguardi” a cura di Orietta Bay con le foto di Clara Cullino, Giovanna De Franchi; Marcella Giorgetti ed Antonietta Preziuso, tutte allieve di Giuliana Traverso, la prima donna ad aprire una scuola di fotografia per sole donne a Genova. Il tutto con l’accompagnamento musicale dell’arpista Carla They.
“Con undici eventi calendarizzati – annuncia Lucia Frasanni, assessora alla Cultura – stabiliamo un record assoluto per il nostro territorio che può vantare un numero di tutto rispetto in termini di mostre, eventi teatrali e letterari che arricchiscono il tessuto sociale e culturale della nostra comunità. Il lavoro di sensibilizzazione legato ai temi del mondo femminile è costante, tutto l’anno. Il cammino culturale intrapreso è partito da lontano e la strada da percorrere è ancora molto lunga e tortuosa. L’impegno che l’Amministrazione investe nelle scuole e nell’intera comunità, affinché sia promossa e sviluppata l’idea di uguaglianza di genere e rispetto reciproco in tutti gli ambiti culturali, lavorativi, artistici, scolastici ancorché famigliari e sentimentali, è, e sarà sempre, forte e costante nel tempo”.
Ed il sindaco Alessandro Fadda aggiunge: Da sette anni il Comune di Torrile dedica il mese di marzo alle donne. Ma l’attenzione al mondo femminile nel nostro territorio comunale è costante ogni giorno. Lo testimoniano i tanti progetti che sono stati messi in atto. Uno degli ultimi, in ordine temporale, è stato “Questioni di genere: la comunità educante” che ha coinvolto gli insegnanti e gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Torrile per promuovere i valori della parità di genere sin dai primissimi anni di vita dei nostri bimbi”.
Qui il calendario completo: https://www.comune.torrile.pr.it/notizie/marzo-rosa-2023