Pubblicato il

Inaugurazione Organo del Duomo di Colorno, Chiesa di Santa Margherita. Sabato 20 Settembre 2025 ore 21.

La Parrocchia di Colorno invita tutta la cittadinanza a partecipare all’inaugurazione del restaurato organo Cavalli.
Il concerto si terrà alle ore 21 e sarà preceduto da un breve rito di benedizione presieduto da don Stefano Rosati, Vicario Generale del Vescovo di Parma. Quindi il Coro dei 500 di Colorno, diretto dal maestro Filippo Allodi, con il maestro Stefano Melani, organista titolare, all’organo, eseguirà tre brani di Lorenzo Perosi: “Tota pulchra”, “Alma Redemptoris Mater”, “Ave verum Corpus”. Quindi eseguirà il concerto di organo il maestro Massimo Reggiani, direttore della Corale San Pio X di Soragna (PR), nel quale alcuni brani saranno per coro ed organo, con Reggiani alla direzione della Corale San Pio X e Donatella Lucca all’organo.
Pubblicato il

Libri con le ruote torna a Colorno! da Mercoledì 10 Settembre 4 appuntamenti gratuiti per leggere, sfogliare e prendere a prestito i libri della Biblioteca Comunale G. Lombardi di Colorno e ascoltare le storie lette ad alta voce. Ad ogni appuntamento ci sarà anche la merenda offerta da Coop Alleanza 3.0! se piove? l’appuntamento si sposta in biblioteca!

Calendario:
mercoledì 10 settembre, ore 16.15 – Giardino Storico della Reggia – con le letture del mitico La Sajetta!
mercoledì 17 settembre, ore 16.15 – Parco Dorotea Sofia
mercoledì 24 settembre, ore 16.15 – Parco di Via Togliatti
mercoledì 1° ottobre, ore 16.15 – Giardino Storico della Reggia
Libri con le ruote – Colorno è realizzata da APS ParmaKids, con il patrocinio del Comune Di Colorno

Pubblicato il

Domenica 21 Settembre 2025 ore 18, Aranciaia – Museo MUPAC, Colorno. Pièce OPHELIA Morire fuori scena.

Introduit Sarah Viola Psichiatra Forense
Ophelia Lecteur Amanda Sandrelli
Ophelia Chantant Daniela Pini
Pianoforte Clara Dutto
 

Musiche di J Brahms,  H. Berlioz, C. Saint-Saëns, H. Chausson,  M.V.  White,  E.V.  Maconchy, R. Quilter.

Testi di W. Shakespeare

Programma

INTRODUIT 

  1. Shakespeare 1564-1616

SCENES and NARRATION  / MAD SCENE  

  1.  Brahms 1833-1897  

OPHELIA LIEDER

  1. Saint Saens 1835-1921                      

LA MORT D’ OPHELIE

  1. Berlioz  1803-1869                       

MORT D’ OPHELIE 

  1. Chausson  1855-1899                      

CHANSON D’ OPHELIE   

M.V.   White 1855-1937                      

OPHELIA’S SONG   

E.V.  Maconchy 1907-1994                       

OPHELIA’S SONG

  1. QUILTER 1877-1953

OPHELIA’S SONG 

How should i your true love know

 

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili

Contatti

Telefono +39 338 7003499

Email iparchidellamusica@gmail.com

https://www.facebook.com/events/1438368447604554  

Con il sostegno di Regione Emilia Romagna L.R. 21/2023 anno 2025

Pubblicato il

Festival Serassi edizione 2025

Giovedì 25 Settembre 2025 ore 21 – Duomo di Colorno – Luca Bodini, tenore e Paolo Bottini, organo

Domenica 28 Settembre 2025 ore 18 – Cappella Ducale di San Liborio, Colorno – Stefano Innocenti, organo

Domenica 5 Ottobre 2025 ore 18 – Cappella Ducale di San Liborio, Colorno – Marco Vincenzi, organo

Domenica 12 Ottobre 2025 ore 18 – Cappella Ducale di San Liborio, Colorno – Schola Gregoriana della Cattedrale di Reggio Emilia, Monica Piccinini, soprano – Francesco Gibellini, tromba – Primo Iotti, organo.

 

Ingresso gratuito

Pubblicato il

GRAN GALÀ TORTÉL DÓLS

Diciassettesima edizione

Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025

Piazza Garibaldi, Colorno (PR)

Nella splendida cornice storica della Reggia di Colorno, residenza dell’Imperatrice Maria Luigia D’Austria, si svolge ogni 2° weekend di ottobre IL GRAN GALÀ DEL TORTÉL DÓLS, occasione unica per degustare il tipico primo piatto della Bassa parmense proposto nella tradizionale ricetta della Confraternita. Il momento più importante del GRAN GALÀ è la gara delle ‘Rezdore’, dove una giuria altamente qualificata, sceglie e premia il miglior Tortél Dóls dell’anno. È una kermesse gastronomica che fonde cultura, musica, intrattenimenti e spettacoli, con oltre 100 espositori selezionati tra produttori alimentari della biodiversità e di specialità gastronomiche, artigianato hobbistico ed artistico, un’esposizione di piante, fiori e frutti antichi. Oltre a degustare il Tortél Dóls il GRAN GALÀ é l’occasione per acquistare i prodotti della Confraternita (tortelli, vino cotto, ripieno, mostarda in vasetti) e conoscere la mascotte ufficiale Gustavo il Tortello, il personaggio più amato da tutti i bambini.    https://www.torteldols.com/il-grangala/

 

Pubblicato il

Museo MUPAC

Il museo apre ogni anno a marzo ed è visitabile fino al primo weekend di novembre. È aperto  alla domenica e nei giorni festivi  dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30. Sono possibili visite guidate  una alle 11.00 e una alle 16.00. Nei giorni feriali il Museo apre solo su prenotazioni e per gruppi di almeno 25 persone tel. 349 3512737 

Ingresso libero.

https://mupac.it/